Torna a Spettacoli

Regia e Attori "Scarpe rotte"
Regia collettiva
Con Sophie Hames, Luciano Togni, Alfio Campana
e la bandella:
flauto, Rossella Belussi
clarinetto, Clara Cortinovis
clarinetto. Alessandra Morotti
sax contralto, Monica Colombo
bombardino/flauto, Guido Tacchini
clarinetto basso, Letizia Cortinovis
percussioni, Sara Alberti
Progetto luci, Andrea Lambicchi e Stefania Visinoni
Presentazione "Scarpe rotte"
Martinello? Cosa aspetti? Un miracolo?
Quanto sangue ancora? Quante guerre?
Il tuo tempo passa, la clessidra si svuota.
È soltanto un venticello all'inizio, a insinuarsi tra le maglie della dura scorza di un soldato della guardia imperiale, Martinello.
Con il suo cavallo, fedele compagno in battaglia, si imbatte in un contadino, degno equilibrista su questa terra instabile.
Le domande sulla propria vita, unite all'opprimente desiderio di rivoluzione
si trasformeranno in una terribile tempesta interiore, la vera guerra da combattere.
Lo spettacolo, nato da una regia collettiva, prende spunto dalla storia di san Martino di Tours.
Nasce come evento per la festa del Patrono di Alzano Lombardo in occasione del trecentesimo anno dalla dedicazione della Basiica appena restaurata.
Premiato dal grande successo di pubblico, lo spettacolo è stato riadattato per spazi aperti.
Gli attori si destreggeranno in numeri di equilibrismo, dal cielo alla terra, traducendo prima di tutto con il corpo la tensione e lo spirito del proprio personaggio.
Emozionanti marionette saranno compagne di scena degli attori e contribuiranno a creare il clima di incanto e mistero.
La musica dal vivo sarà regalata dalle armonie celesti di una banda di angeli musicisti sempre presente sulla scena.
Allegati "Scarpe rotte"
stf
domenica 1 luglio 2012 - 09.33
Scarpe rotte è un capolavoro!!
LaMbo
mercoledì 11 luglio 2012 - 10.27
Concordo, bellissimo! Sono curioso ora di vedere la versione all'aperto!